Cybex Pallas G i-Size

Recensione e prezzo Cybex Pallas G i-Size
In questo 2021 Cybex rivede la sua linea Pallas dando alla luce Cybex Pallas G i-Size basato sulla nuova normativa R129 nella quale non è più il peso del bambino , ma la lunghezza e determinare la scelta del seggiolino. Questo seggiolino è quindi omologato dai 76 cm (1 anno e mezzo circa) ai 150 cm di altezza del bambino. La longevità del seggiolino è quindi sovrapponibile a quello di un modello del gruppo 1-2-3. Cybex Pallas G i-Size va fissato all’automobile tramite attacchi ISOFIX e Top Tether, entrambi necessari e obbligatori fino ai 100 cm del bambino, successivamente possono essere utilizzate le sole cinture di sicurezza.
Caratteristiche
- Conforme alla normativa ECE R129 (i-Size) dai 76 ai 150 cm di altezza del bambino.
- “Molto consigliato” dai risultati nei test 2021 di OAMTC e ADAC

- Protezioni dagli impatti laterali (L.S.P.s)

- Reclinabile autonomamente rispetto allo schienale del sedile.

- Poggia testa reclinabile in 3 posizioni molto utile , insieme alla reclinazione, nel caso il bambino dovesse addormentarsi.

- Sistema traspirante grazie al sistema di circolazione dell’aria che permette all’aria di scorrere all’interno del seggiolino mantenendo la temperatura più bassa e aumentando il comfort soprattutto nei tragitti più lunghi.

- Installazione con ISOFIX e Top Tether. Come già anticipato nell’introduzione, entrambi gli attacchi vanno utilizzati obbligatoriamente fino ai 100 cm di altezza del bambino. Dai 100 ai 150 cm sono sufficienti le cinture di sicurezza a 3 punti. Prima dell’acquisto è consigliabile consultare la lista delle automobili compatibili con Cybex Pallas G i-Size

- Cybex Pallas G i-Size è molto longevo può essere utilizzato dall’anno e mezzo fino alla fine dell’obbligo di utilizzo del seggiolino adattandosi alla crescita del bambino.
- Riduzione del 40% dei traumi al collo grazie al cuscino frontale
- Disponibile in diversi colori
- Le parti in tessuto sono sfoderabili e lavabili in lavatrice a 30°
- Manuale d’istruzioni Cybex Pallas G i-Size chiare e in italiano. Nel caso è disponibile anche un video tutorial passo passo.
Analisi
Cybex Pallas G i-Size è molto simile agli altri seggiolino della famiglia Pallas di Cybex del gruppo 1-2-3 . Ci sono però alcune differenze che vanno a migliorare il comfort e la qualità generale del seggiolino. Vediamole insieme:
- Il cuscino frontale non è più fissato tramite le cinture di sicurezza dell’auto (come nei “vecchi” modelli), ma va fissato direttamente al seggiolino. Questo rende più veloce e pratica il bloccaggio del cuscinone e risolve problemi di compatibilità con alcune auto , soprattutto del gruppo FIAT e Alfa Romeo.
- Sono necessari sia gli attacchi ISOFIX e Top Tether, caratteristiche che lo rendono più sicuro e che hanno permesso quanto spiegato nel punto 1. L’altro lato della medaglia è che al contrario della serie Pallas precedente (come Cybex Pallas S-Fix e Cybex Pallas B-Fix ) che potevano essere fissati anche con le sole cinture di sicurezza, con Pallas G i-Size la vostra auto dovrà avere obbligatoriamente sia gli attacchi ISOFIX che il Top Tether. Nelle auto prodotte negli ultimi 10/15 solitamente sono presenti, ma prima dell’acquisto è comunque consigliabile verificare la compatibilità.
Conclusioni
I produttori di seggiolini si stanno sempre più spostando verso la produzione di seggiolini che rispettino la più recente l’omologazione R129 o i-Size. Cybex Pallas G i-Size è il primo seggiolino compatibile con la normativa R129 a proporre il cuscino frontale. Come visto durante la recensione Cybex ha approfittato di questo cambiamento per portare alcune migliore alla sua ,ormai storica , famiglia Pallas e c’è da dire che c’è riuscita. Pallas G i-Size è confortevole sia per i più piccoli che per i più grandi , i risultati nei test 2021 sono ottimi ed il prezzo (di 299€) è davvero competitivo. Non possiamo quindi che consigliarlo.
Buongiorno. Io sono eternamente indecisa ed essendoci tanto sul mercato davvero non so cosa acquistare. Sono mesi oramai che cerco ma non riesco a decidermi. .. Ho 2 auto una con e una senza attacchi isofix.
Questo cybex pallas mi lascia perplessa sul cuscino frontale che, penso, mi farebbe sentire un po’oppressa. Poi non bloccando dalle spalle davvero è più sicuro delle cinture?
Le cinture il bambino non le mette nel seggiolino? O c’è anche la possibilità di mettere le cinture al posto del cuscino?
Buongiorno,
cerco un seggiolino auto (utilizzabile dai 9 Kg ai 36 Kg)compatibile con Alfa Romeo Giulietta del 2010. Quali prodotti sono compatibili? chiedo perchè sono a conoscenza che non tutti i modelli presenti sul mercato sono compatibili con i modelli Fiat/Alfa Romeo.