iSave recensione e prezzo

ISave dispositivo anti abbandono
iSave è il dispositivo anti abbandono prodotto da Vertex S.R.L azienda emiliana che si occupa d’informatica e progettazione. Per maggiori informazioni vi rimando all’intervista con Andrea Barbagallo l’amministratore dell’azienda.
Contenuto della confezione

iSave vi arriverà in una scatola ampia ,solida e con i componenti ben imballati e protetti.
Al suo interno trovano spazio :
- Cuscino con sensore (1 per la versione singola o più per la versione doppia o tripla)
Caratteristiche tecniche cuscino iSave iSave cuscino
- Centralina iSave
Caratteristiche tecniche centralina iSave iSave centralina
- Cavo di alimentazione con presa accendisigari
- Manuale d’istruzioni (disponibile anche in formato digitale)
- 4 piccoli velcri per fermare la centralina
- Certificato di omologazione
Caratteristiche
- Completamente cablato
- Supporta fino a 3 sensori
- Indipendente dallo smartphone
- Cuscino sfoderabile
- Comunicazione via SMS e telefonate
- Batterie della centralina ricaricabili e sostituibili
iSave dispone di 3 livelli di allarme :
- il primo livello è di tipo acustico e viene emesso dalla centralina appena spenta l’auto. La centralina iSave emette 1 bip ogni 30 secondi per 5 minuti.
- secondo livello, iSave invia un SMS , con temperatura e posizione GPS, ai numeri configurati, partendo dal primo.

- terzo livello, iSave effettua una chiamata al primo numero di emergenza trasmettendo il l’audio interno all’auto. Trascorsi 60 secondi la telefonata si interrompe e la centralina procederà nello stesso modo con gli altri numeri impostati.
Installazione e configurazione
Come visto gli allarmi di iSave sono 3 per il primo la configurazione è molto semplice in quanto sarà sufficiente posizionare il cuscino sul seggiolino , inserire l’alimentatore nella presa accendisigari e collegare entrambi alla centralina.
iSave centralina ingressi iSave cuscino su seggiolino prospettiva frontale
Per gli allarmi di secondo e terzo livello , è necessario installare una SIM nell’unità centrale di iSave. Sul fondo sono presenti due sportelli 1 del vano batteria e l’altro dell’alloggiamento della SIM , è quindi sufficiente svitare le 2 viti con un semplice cacciavite a stella ed inserire la schedina nell’apposita slitta.
iSave centralina fondo iSave Slot SIM aperto
A questo punto inviamo un SMS ,al numero della SIM della centralina, così composto :
#SET#numero di emergenza 1# numero di emergenza 2# numero di emergenza 3#
Possiamo inserire da un minimo di 3 ad un massimo di 5 numeri di emergenza. Se la procedura è andata a buon fine al primo utilizzo iSave invierà un SMS ,a tutti i numeri inseriti, con il testo iSave Configurato.

Analisi
I punti di forza di iSave sono molteplici è infatti :
- indipendente dallo smartphone caratteristica che lo rende più sicuro ed anche utilizzabile a chi è meno pratico (es. nonni).
- Il cuscino che rileva la presenza del bambino si collega alla centralina via cavo.Vengono meno quindi quelle radiazioni elettromagnetiche emesse dal bluetooth che, anche se al momento non ci sono sufficienti studi che ne dimostrano la pericolosità, è sempre meglio non avere a stretto contatto con un neonato soprattutto per periodi prolungati.
- Gli allarmi di secondo e terzo livello sono sicuramente efficaci. Se infatti può in qualche modo sfuggire la notifica dell’SMS , difficilmente sfuggirà una chiamata a 3/4/5 persone.
- Con altri dispositivi che utilizzano l’accendi sigari per rilevare lo spegnimento dell’auto ci sono stati segnalati molti problemi dati dalla presenza di start&stop o di prese alimentate a lungo. iSave utilizza invece un sistema intelligente che non vede solo se la presa dell’accendisigari è alimentata o meno, ma analizza anche il voltaggio che questa eroga , interpretando in maniera decisamente migliore quando l’auto è effettivamente spenta.
- Modulare: non esistono più versioni della centralina di iSave, tutte sono predisposte per poter utilizzare 1,2 o 3 cuscini. Nel caso si acquisti inizialmente la versione singola , ma subentri poi necessità di aggiungere uno o due cuscini sarà sufficiente acquistare uno aggiuntivo, senza cambiare tutto il sistema.
- Sono già disponibili i ricambi per il sistema iSave. Questo testimonia la volontà dell’azienda di voler ,fin da subito, prendersi cura del cliente.
Vediamo ora quello che ci è piaciuto meno di iSave:
- Il sensore di peso, come è possibile vedere dalla foto sottostate, è rigido e con degli angoli retti che in caso d’incidente potrebbero diventare pericolosi sotto il sedere del nostro bambino. (N.B.abbiamo fatto notare al produttore la cosa e ci conferma che hanno già provveduto e tutti i prossimi sensori avranno gli angoli smussati ).
iSave sensore cuscino iSave sensore cuscino con angoli smussati
- La SIM non è compresa.I proprietari di iSave ci si dovranno acquistare una SIM da inserire nel dispositivo. Se non avete in casa un SIM inutilizzata dovrete mettere in conto almeno 20€ per l’acquisto di una nuova e circa 10€ l’anno per mantenerla attiva. Abbiamo chiesto il perché non si è deciso di includere la SIM e ci è stato spiegato che il dispositivo non utilizza traffico dati, ma il segnale GSM , questo permettere le chiamate verso TUTTI i numeri ,sia fissi che mobili. Va da se che la SIM debba quindi avere un numero di telefono e per legge ques’ultimo deve essere intestato ad una persona. Le prove sono state effettuate con 1 SIM Vodafone e una TIM e non ci è stato alcun problema. Il produttore consiglia l’utilizzo di operatori non virtuali , in pratica TIM ,WIND e Vodafone.
- Rimane sempre aperta la questione dell’eventuale perdita di omologazione del seggiolino (comune a tutti i dispositivi attualmente in vendita) data dall’aggiunta del cuscino per la rilevazione al seggiolino.
Conclusioni
Il dispositivo , progettato ed assemblato interamente in Italia, è ben pensato e costruito con materiali di qualità.I cavi sono abbastanza lunghi e permettono di posizionare la centralina sotto i sedili o nel bagagliaio.I segnali sonori sono ben udibili, molto meno evidenti quelli luminosi. Il prezzo di listino di iSave è di 129€ per la versione singola , ma attualmente si trova in offerta a 99€ .Il costo, abbastanza elevato, ci sembra comunque adeguato alla caratteristiche del dispositivo, anche in considerazione della sua modularità.
Potete acquistarlo in offerta grazie a MigliorSeggiolinoAuto.it , cliccando sul pulsante OFFERTA.